Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sigilli al “tesoro” del boss a Terlizzi: sequestrati beni per oltre 20 milioni di euro

Ville, capannoni, terreni, società e auto di lusso, oltre a diversi conti correnti e denaro contante: è un patrimonio milionario quello posto sotto sequestro dai Carabinieri del Comando provinciale di Bari nei confronti di Roberto Dello Russo, pregiudicato, accusato di essere a capo di un’associazione a delinquere, specializzata nel traffico di droga, attiva sul territorio di Terlizzi.

Il provvedimento, finalizzato alla confisca, è stato emesso dal Tribunale del capoluogo, Sezione Misure di Prevenzione, a firma della presidente Giulia Romanazzi, su proposta della Procura di Bari. Il risultato di una indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di Dello Russo, ritenuto il boss dell’omonimo clan, che gestiva le piazze di spaccio a Terlizzi e nelle zone limitrofe.

L’uomo, che si trova in carcere, è stato recentemente condannato in primo grado dal Tribunale del capoluogo a 20 anni di reclusione, a seguito dell’operazione “Anno Zero” che, nel gennaio 2020, aveva decapitato il gruppo criminale terlizzese, con l’arresto di 27 persone.

Dopo la cattura, gli inquirenti hanno svolto accertamenti patrimoniali nei confronti del pregiudicato, risalendo alle numerose proprietà accumulate, e in parte riconducibili anche ai suoi familiari.

Sotto sequestro sono finiti cinque terreni situati nelle campagne di Terlizzi, per una estensione di oltre 2 ettari, beni immobili, tra i quali un appartamento, una grande villa e due capannoni industriali. E poi due società di capitali, la “Nuova Adriatica Car s.r.l.” e “M.Auto s.r.l.”, operanti nel settore del riciclaggio industriale di metalli e nelle concessionarie di autovetture e mezzi pesanti. Sequestrati anche conti correnti, presso cinque diversi istituti di credito e 36 veicoli, tra auto di lusso, mezzi industriali e autoarticolati. Un patrimonio dal valore complessivo di oltre 20 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button