Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Soldi dai malati di cancro per prestazioni gratuite: definitivo il patteggiamento a 5 anni per oncologo barese

Si sono aperte le porte del carcere per l’oncologo barese Vito Lorusso, ex primario di Oncologia Medica dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, accusato di aver chiesto solidi ai pazienti malati di cancro per visite, ricoveri ed evitare lunghe attese. La sentenza di patteggiamento a 5 anni di reclusione, ratificata dal Gup Paola Angela De Santis, è adesso definitiva, e così per il medico è scattato il trasferimento nella casa circondariale di Turi. È molto probabile, tuttavia, che i suoi legali presentino a breve, alla luce dell’età del loro assistito e di quanto già scontato in fase cautelare, un’istanza per ottenere i domiciliari.

Secondo l’accusa, tra il 2017 ed il 2023, furono 21 i pazienti, tutti con patologie oncologiche, ai quali Lorusso chiese soldi, tra i 100 ed i 150 euro, per ogni visita e somministrazione di chemio. Prestazioni alle quali i malati avevano diritto gratuitamente. A seguito delle indagini, coordinate dalla Procura del capoluogo, l’uomo venne arrestato e posto ai domiciliari nel luglio del 2023.

Nel febbraio scorso Lorusso era finito nuovamente ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Codice Interno”, per presunto voto di scambio politico-mafioso. L’oncologo, secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbe stretto accordi con un esponente del clan Parisi per ottenere voti utili all’elezione a consigliera comunale di Bari della figlia, Maria Carmen Lorusso (anche lei ai domiciliari), curando in cambio un nipote del boss Savinuccio, poi deceduto.

Oltra alla condanna a 5 anni patteggiata dall’imputato, nei suoi confronti il giudice ha disposto l’interdizione in perpetuo dai pubblici uffici e il pagamento delle spese legali alle parti civili, tra i quali i familiari di alcuni pazienti, la Regione Puglia, l’Ordine dei Medici e l’Istituto Tumori.

Vedi anche

Back to top button