Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sorpresi a Civitavecchia con oltre 5 mila ricci di mare: denunciati tre giovani andriesi

Hanno pescato oltre 5mila ricci di mare ma sono stati fermati dai Carabinieri e sanzionati con una pesante multa. E’ accaduto a Santa Marinella, nel Lazio e nei pressi di Civitavecchia: tre i giovani bloccati a bordo di una monovolume di grossa cilindrata e con vetri oscurati dai militari su uno dei tratti di costa più rinomati del litorale laziale. I tre sono risultati originari della Puglia ed in particolare di Trani ed il loro atteggiamento ha insospettito i Carabinieri che hanno approfondito il controllo. Nel bagagliaio hanno allora scoperto, in due ceste distinte, alcune migliaia di echinodermi, comunemente chiamati ricci di mare, appena pescati, oltre a tutta l’attrezzatura necessaria per la pesca, tra bombole di ossigeno, reti e mute da sub.

I giovani hanno provato a giustificarne il possesso, ma nulla ha potuto spiegare come mai, invece dei 50 ricci di mare pro capite la cui pesca è effettivamente consentita, ne avessero con loro circa il centuplo. Per i tre giovani è immediatamente scattato il sequestro del pescato, delle attrezzature rinvenute e della loro autovettura, oltre ad una cospicua sanzione amministrativa pecuniaria di 6.000 euro per ognuno. I ricci di mare sono, invece, stati immediatamente restituiti al mare, in una località idonea, sempre nel Comune di Santa Marinella.

Vedi anche

Back to top button