Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga a Bari: la Procura chiede condanne a distanza di 26 anni dal primo reato. Processo iniziato nel 2012

A distanza di 26 anni dal primo reato contestato e a 20 dall’ultimo, si è avviato oggi al termine a Bari, con le richieste di condanna, il processo per 34 imputati accusati a vario titolo di associazione a delinquere mafiosa, finalizzata al traffico e alla detenzione di sostanze stupefacenti e reati in materia di armi.  La prima udienza era fissata nel 2012.

La Procura del capoluogo ha chiesto condanne per un totale di quasi 450 anni di reclusione. A causa dei tempi molto lunghi, per molti reati sarebbe scattata la prescrizione.

In particolare, ad alcuni imputati è contestato l’aver fatto parte (come promotori, affiliati o partecipi) del clan Velluto, operante nei quartieri San Pasquale e Carrassi di Bari, diretto – secondo l’accusa – da Domenico Velluto e Giovanni Fasano.

L’associazione, che aveva come quartier generale il rione Poggiofranco, era soprattutto specializzata nel traffico di droga, e aveva articolazioni anche nei comuni di Capurso, Acquaviva delle Fonti, Monopoli e Corato.

Le richieste di condanna, arrivate oggi al termine di una lunga udienza svolta dinanzi al Tribunale di Bari, segnano uno dei punti finali di una vicenda processuale lunghissima: ad alcuni imputati sono contestati fatti risalenti addirittura al 1998, mentre la maggior parte degli addebiti è compreso tra il 2002 e il 2004.

Vedi anche

Back to top button