Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga nella provincia di Bari, sgominata banda di narcotrafficanti: 19 arresti

La cocaina la chiamavano “Barbara”, mentre l’eroina diventava “Angela”. Se invece si riferivano ad un panetto di hashish, parlavano di “valigia”. È il linguaggio in codice utilizzato nelle conversazioni telefoniche, da una banda di narcotrafficanti che operava in diversi comuni del Barese. Sono 19 le persone arrestate e trasferite in carcere dai Carabinieri nel corso dell’operazione “Bypass”, scattata all’alba di questa mattina tra Bitonto, Palo del Colle, Bitetto e Noicattaro. I provvedimenti cautelari sono stati firmati dal Gip del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. 32 invece gli indagati, ritenuti appartenenti all’organizzazione criminale, dedita al traffico di stupefacenti.

Il blitz antidroga scaturisce da un’indagine condotta tra il 2019 ed il 2020 dai militari dell’Arma, che ha permesso di fare luce sulle attività dell’organizzazione, operante sotto il controllo del pericoloso clan Cipriano di Bitonto, ma con estese ramificazioni in altri comuni della provincia di Bari.

L’attività investigativa, portata avanti soprattutto attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, ha permesso di documentare un intenso giro di spaccio, gestito inizialmente dal clan nel territorio di Bitonto, anche per il tramite di familiari e pusher. In seguito, secondo quanto accertato dagli investigatori, per bypassare l’asfissiante controllo delle Forze dell’Ordine dopo l’omicidio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di una guerra di mafia, gli affari sono stati spostati in altri comuni, in particolare a Palo del Colle.

Sempre per eludere l’azione di contrasto delle Forze dell’Ordine, i componenti della banda, nel timore di essere intercettati, utilizzavano un linguaggio criptico, pronunciando parole apparentemente senza senso, ma che avevano un preciso significato per pusher e clienti.

Nel corso dell’indagine, sono stati sequestrati ingenti quantitativi di stupefacenti per un totale di 18 chilogrammi, tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, nonché la somma di 175mila euro in contanti, solo una piccolissima parte del denaro incassato dall’organizzazione con il business della droga.

INTERVISTA:

Magg. Giovanna Bosso – Carabinieri Comando Compagnia Modugno

Vedi anche

Back to top button