Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga tra Gargano e Molise, smantellata una rete di pusher: 12 arresti della Polizia

È di 12 arresti il bilancio di una vasta operazione antidroga, scattata all’alba di questa mattina, ad opera della Polizia di Stato, tra il Gargano e il Molise. Dieci le persone finite in carcere e due ai domiciliari, in esecuzione di un’ordinanza cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Foggia, su richiesta della Procura del capoluogo dauno. Le misure restrittive sono state eseguite nei comuni di San Nicandro Garganico, Apricena, Cagnano Varano e Campomarino, in provincia di Campobasso. L’ultimo atto di un’indagine avviata nel 2022 dagli agenti del Commissariato di San Severo, assieme ai colleghi della Squadra Mobile di Foggia, e che ha permesso di fare luce su un giro di spaccio di stupefacenti gestito da una rete di pusher.

Base operativa, in base a quanto emerso dall’attività investigativa, era un appartamento di Campomarino, punto di riferimento per molti consumatori di droga del territorio garganico. Nell’abitazione sarebbero state smerciate grandi quantità di stupefacenti, con guadagni garantiti da una vastissima clientela, che arrivava anche dai comuni limitrofi.

In tutti i punti considerati “strategici”, l’organizzazione piazzava delle vedette, con il compito di verificare l’eventuale intervento delle Forze di Polizia che potessero intralciare la compravendita di droga.

Le piazze di spaccio venivano scelte accuratamente, anche sulla base della presenza di turisti (soprattutto nel periodo estivo) e di persone forestiere. Oltre a questo, la banda poteva contare su un certo numero di consumatori abituali, ai quali venivano consegnate le dosi richieste in luoghi sempre diversi, in modo tale da eludere i controlli delle Forze dell’Ordine.    

Un sistema ben collaudato che garantiva al gruppo di pusher incassi giornalieri per migliaia di euro.  

Vedi anche

Back to top button