Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Stabilimenti balneari e locali della BAT nel mirino della Questura, controlli e sanzioni: chiuso un lido

Si intensificano, nella settimana di Ferragosto, i controlli delle Forze dell’Ordine presso gli stabilimenti balneari della BAT, per garantire la sicurezza e verificare il regolare svolgimento delle attività turistiche e commerciali. A finire sotto la lente d’ingrandimento, negli ultimi giorni, i lidi, le strutture ricettive ed i locali della movida di Barletta, sottoposti ad una serie di ispezioni, da parte degli agenti della Questura della sesta provincia, con il supporto dei poliziotti dei Commissariati di Trani e Barletta.

Nel corso dell’attività di controllo, sono state rilevate carenze di natura amministrativa all’interno di due esercizi commerciali, con tanto di sanzioni per alcune migliaia di euro.

Notificata inoltre, dagli agenti della Questura BAT, una diffida a cessare immediatamente l’attività nei confronti del gestore di uno stabilimento balneare, che ospitava serate danzati e musicali senza nessuna autorizzazione.

Le sanzioni hanno colpito anche gli addetti alla sicurezza preposti al controllo degli accessi nei lidi, perché non in regola con le norme che ne disciplinano l’impiego.

I controlli – fanno sapere dalla Questura BAT – andranno avanti per tutto il mese di agosto ed interesseranno le attività di tutta la zona balneare della sesta provincia, anche in virtù delle indicazioni fornite dalla Prefettura relativamente alla somministrazione di alcolici ed agli orari delle emissioni sonore.

Vedi anche

Back to top button