Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ladri in azione nelle campagne di Andria: sventati tre furti di olive, recuperati 7 quintali

Tre episodi accertati in soli tre giorni, un incubo per gli agricoltori andriesi e un lavoro non semplice per le Guardie Campestri di Andria che grazie al loro tempestivo intervento sono riusciti comunque a sventare tutti i tentativi di furto di olive registrati negli ultimi giorni. Con l’inizio della campagna olivicola torna l’ormai noto fenomeno degli atti predatori nelle campagne a danno del duro lavoro svolto dagli operatori agricoli del territorio.

Gli ultimi due episodi in ordine di tempo sono stati registrati nella mattinata del 1 novembre uno in Contrada “Chiancarulo” e l’altro in zona via Corato. Alcuni soggetti di nazionalità non italiana sono stati sorpresi dalle Guardie Campestri nel tentativo di portar via un ingente quantitativo di olive. Alla vista delle pattuglie si sono dileguati facendo perdere le loro tracce nelle campagne e abbandonando i teli già posizionati, recipienti e tutto il materiale utile per completare il furto. 4 i quintali di olive recuperati nei due interventi, restituiti ai legittimi proprietari.

Un altro episodio è invece accaduto nel primo pomeriggio del 30 ottobre in un fondo situato in Contrada Casadangelo. Anche qui l’intervento tempestivo delle Guardie Campestri ha sventato il tentativo di furto da parte di ignoti che una volta scoperti si sono dati alla fuga. Recuperati in questo caso 3 quintali di olive già pronti per essere portati via.

Tre episodi in un lasso di tempo brevissimo e il timore che ne seguiranno altri.

Vedi anche

Back to top button