Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tabaccaia foggiana uccisa durante una rapina, rabbia e lacrime ai funerali. Il monito dell’Arcivescovo: “Foggia reagisci”

“Il bene è più forte del male. Foggia è una madre che partorisce ancora. La parte sana della città è più grande”. È con questo messaggio di speranza, arrivato dall’Arcivescovo, Monsignor Vincenzo Pelvi, che la città di Foggia ha dato il suo ultimo saluto a Franca Marasco, la 70enne uccisa a coltellate, il 28 agosto scorso, durante una rapina nella sua tabaccheria. I funerali dell’anziana sono stati celebrati, ieri pomeriggio, in Cattedrale. Una marea di persone ha voluto dare un segno di vicinanza ai familiari della donna, vittima di una violenza feroce, che ha profondamente scosso la comunità foggiana.

Un dolore testimoniato fin dalle ore successive al grave fatto di sangue, quando tantissimi cittadini hanno lasciato fiori, candele e messaggi di cordoglio all’esterno della tabaccheria della 70enne, teatro della rapina finita tragicamente.

È soprattutto a loro, che l’Arcivescovo si è rivolto durante la sua omelia, spendendo parole di conforto ma anche di sostegno, per quella parte sana della città che non deve lasciarsi schiacciare né dalla rabbia e né dalla paura, di fronte ai fenomeni criminali di cui spesso purtroppo è testimone.

La commissione prefettizia che è alla guida del capoluogo, dopo lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, ha proclamato il lutto cittadino in occasione delle esequie. Un silenzio carico di dolore, ha accompagnato l’intera cerimonia, fino al momento dell’uscita del feretro dalla chiesa, quando un lungo e commosso applauso ha salutato Franca per l’ultima volta, prima nel suo ultimo viaggio.  

Vedi anche

Back to top button