Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tabaccaia uccisa a coltellate a Foggia, arriva la Commissione antimafia: è ancora caccia all’assassino

Arriva la prima risposta dello Stato dopo l’ennesimo atto criminale che ha scosso la città di Foggia: l’omicidio di Francesca Marasco, la 72enne uccisa a coltellate all’interno della sua tabaccheria, lunedì scorso. Venerdì 8 settembre la Commissione parlamentare antimafia sarà nel capoluogo dauno, per incontrare Forze dell’Ordine ed istituzioni del territorio e discutere della questione sicurezza. Ad annunciarlo è il vicepresidente della Commissione antimafia, l’onorevole Mauro D’Attis, in una nota seguita al brutale assassino della tabaccaia. “Foggia non è sola e c’è uno Stato che lotta incessantemente per liberarla” – è riportato nel comunicato del deputato di Forza Italia.  Tra i temi da affrontare urgentemente, il potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine – sottolinea D’Attis – anche se, accanto agli interventi di controllo e repressione, bisogna avviare un confronto su programmi di integrazione sociale e culturale.

Intanto proseguono incessantemente le indagini dei Carabinieri per dare un nome all’assassino della commerciante. Al vaglio degli investigatori, i filmati degli impianti di videosorveglianza delle attività presenti nei pressi della tabaccheria, in via Marchese De Rosa. Ore di registrazioni controllate minuziosamente dai militari, nella speranza che possano fornire elementi utili all’identificazione del killer, che potrebbe essere stato immortalato da una telecamera al momento della fuga, durante la quale si è anche sbarazzato dell’arma del delitto.

Quanto al movente, è sempre più concreta l’ipotesi della rapina finita in tragedia. L’assassino potrebbe aver chiesto alla tabaccaia di consegnare il denaro contenuto nel registratore di casa, poche decine di euro, e al rifiuto della vittima, l’avrebbe accoltellata a morte. Sarebbero quattro i fendenti che hanno raggiunto l’anziana, ma anche questo aspetto sarà accertato solo con i risultati dell’autopsia. Tuttavia, quella della rapina, non è l’unica pista battuta dagli inquirenti, che nelle ultime ore stanno svolgendo ulteriori accertamenti, sui quali vige però il massimo riserbo.

Vedi anche

Back to top button