Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tentò di uccidere boss e suo figlio per non saldare un debito, resta in carcere imprenditore foggiano

Non poteva restituire i 600mila euro che aveva ricevuto in prestito per realizzare un palazzo in viale Giotto a Foggia, per questo motivo ha cercato di uccidere il suo creditore, un boss del clan Sinesi-Francavilla, raggiungendolo a casa sua sulla costa romana dove stava scontando i domiciliari. Gli spari, tuttavia, ferirono anche il figlio 15enne del boss. Resta in carcere Antonio Fratianni, l’imprenditore edile foggiano di 56 anni, accusato di duplice tentato omicidio avvenuto a Nettuno il 2 marzo scorso. Nel mirino il pregiudicato Antonello Francavilla, il boss foggiano a cui l’indagato non poteva restituire la grossa somma di denaro presa in prestito. Fratianni è stato fermato il 2 agosto in autostrada nel territorio di Trieste, mentre cercava di far perdere le sue tracce. Il Gip del tribunale di Velletri, competente per territorio, ha accolto la richiesta della Dda di Roma che contesta a Fratianni l’aggravante della premeditazione e della mafiosità per due motivi: il metodo utilizzato e la causale dell’agguato riconducibile a contrasti all’interno della mafia foggiana nella quale viene ritenuto “orbitante” lo stesso imprenditore. Dopo quell’episodio, Fratianni venne raggiunto a sua volta da un agguato il 26 giugno, progettato da presunti esponenti del clan Sinesi-Francavilla che erano pronti ad ucciderlo alla periferia di Foggia vicino al casello autostradale. Da quella vicenda scaturirono successivamente 7 arresti. L’imprenditore, intanto, dal carcere si dichiara innocente sostenendo di essere vittima di una estorsione da parte di Antonello Francavilla che lo aveva convocato un paio di volte a Nettuno. L’ultima convocazione è stata denunciata da Fratianni 24 ore dopo il suo tentativo di uccidere il boss.

Vedi anche

Back to top button