Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Terremoto in Turchia, allerta tsunami e immediata risposta della Protezione Civile: “Priorità a scuole ed abitazioni”

L’allerta è scattato poco dopo le 4 di questa notte da parte della Protezione Civile. Allerta di colore rosso per maremoto per possibili onde anomale sulle coste italiane a causa del tremendo terremoto di magnitudo 7.9 che ha interessato una ampia faglia tra la Turchia e la Siria provocando già oltre mille morti. Allerta scattato in piena notte e che ha bloccato immediatamente la circolazione ferroviaria nelle regioni più esposte come la Puglia. Successivamente, però, i dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno evidenziato una situazione rientrata e di non pericolo che ha portato alla revoca del provvedimento.

Immediata però l’attivazione di tutte le componenti della Protezione Civile anche sul territorio del nord barese con la convocazione in Prefettura a Barletta del CCS, il Centro Coordinamento Soccorsi alla presenza delle Amministrazioni Comunali e delle Polizie Locali di Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto per valutare le misure da adottare a tutela dell’incolumità pubblica.

Situazione subito sotto controllo grazie alla pronta reazione delle Polizie Locali come quella di Trani subito al lavoro per un allerta insolito che ha comunque avuto una immediata risposta.

Vedi anche

Back to top button