Alle 10.23 di questa mattina la terra è tornata a tremare in Puglia. Una scossa di magnitudo 4.7 è stata infatti registrata nel mare Adriatico Meridionale tra la costa pugliese e il Montenegro, avvertita in maniera piuttosto nitida dalle province di Bari, BAT e Foggia, in particolare sul Gargano. Il sisma ha avuto luogo ad una profondità di 18 chilometri, a circa 100 chilometri di distanza da Bari, rilevazione effettuata dalla sala sismica dell’INGV di Roma (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Nessun danno registrato. Alle sale operative dei comandi dei vigili del fuoco di Bari e Foggia sono giunte solo richieste di informazioni. Numerose le segnalazioni sui social da parte dei cittadini da gran parte della Puglia. Poco prima delle 10, sempre questa mattina, un’altra scossa di terremoto è stata registrata in Albania, di magnitudo 3.4. Martedì 20 febbraio scorso un sisma si è invece verificato davanti alle coste del Gargano, al largo di Vieste, magnitudo 3.6, l’ultima scossa di almeno cinque registrate nello stesso punto nei dieci giorni precedenti. Anche in questo caso non è stato segnalato alcun danno o disagio.
Vedi anche

Scontro tra un’auto e un’ambulanza e mezzi in fiamme: perde la vita l’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, Antonio Squarcella. Cinque i feriti
12 Luglio 2025

Daniele Bossari e Barbara Foria mattatori, Iva Zanicchi e Chiara Galiazzo voci senza tempo: successo per la Margherita d’Oro che premia i talenti pugliesi
12 Luglio 2025