Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tifosi andriesi aggrediti sulla SS16Bis da un gruppo di “incappucciati”: un inferno in strada con caschi, mazze e fumogeni tra le auto

La dinamica è quella di un vero e proprio agguato stando alle primissime ricostruzioni: un gruppo di incappucciati, approfittando di un rallentamento sulla SS16 all’altezza di Torre a Mare dovuto ai lavori in corso, sono usciti a piedi da una stazione di servizio per puntare dritto ai van che trasportavano alcuni gruppi di tifosi della Fidelis Andria verso Nardò. L’aggressione da parte di un centinaio con volti coperti, mazze, caschi, bastoni e fumogeni in piena strada statale e con moltissime auto incolonnate. Si è scoperto poco dopo che gli aggressori sarebbero dei “tifosi” (molto tra virgolette) della Fiorentina diretti a Lecce per seguire la propria squadra al “Via del Mare”. A terra sulla SS16 sono stati ritrovati tanti oggetti contundenti. Danneggiati gravemente tre mini van provenienti da Andria, tanta paura e quasi miracolosamente, viste le impressionanti immagini che stanno facendo il giro del web, nessun ferito. I tifosi della Fidelis aggrediti, circa una trentina su di un gruppo di mini van in viaggio verso Nardò, si sono poi radunati in un’area di servizio poco distante ed hanno deciso di rientrare anche per l’impossibilità per alcuni di proseguire il viaggio visti i danni. A Nardò, dove erano attesi ben oltre cento tifosi andriesi ne sono arrivati solo in pochi e senza il tifo organizzato.

Difficile però spiegarsi esattamente che cosa sia scattato nella testa di chi ha scatenato l’inferno sulla SS16bis considerando che tra le squadre delle due città non ci si incontra in campionato da almeno 30 anni e non c’erano precedenti. In più c’era la particolare giornata su tutti i campi in memoria dei tre giovanissimi tifosi del Foggia morti in un incidente stradale domenica scorsa di rientro dalla trasferta di Potenza. Altri due tifosi lottano ancora tra la vita e la morte in ospedale ed appare quantomai stonato nella giornata in cui uno striscione di solidarietà è stato esposto dai tifosi della Fiorentina a Lecce in ricordo di questa tragedia. Le tragedie si costruiscono anche con assalti ed agguati che nulla hanno a che fare con il calcio a prescindere dalle motivazioni che possono esserci alla base. Motivazioni, peraltro, mai giustificative di situazioni che nulla hanno a che vedere con i veri tifosi. Indagini ora affidate alla Polizia che ha, tra le altre cose, già ascoltato diverse persone proprio nei pressi dell’autogrill a Torre a Mare e visionato diverse immagini di videosorveglianza e dei video raccolti dal web. La statale 16 è stata poi presidiata a lungo per tutto il pomeriggio sino a Bari, sia per la presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, e sia per evitare ulteriori problemi specialmente nel ritorno dei tifosi provenienti da Lecce. Alcuni possibili autori di questi disordini sarebbero già stati individuati dalle forze di polizia che continuano ad indagare. Ma del pomeriggio di follia vissuto sulla Strada Statale 16 è qualcosa di cui avremmo fatto volentieri a meno in una domenica in cui ci poteva essere l’ennesima tragedia per cui poi piangere.

Vedi anche

Back to top button