Condanna per danni erariali per alcuni ex dipendenti del Comune di Foggia. Ad esprimersi è stata la sezione giurisdizionale pugliese della Corte dei Conti. La vicenda, prescritta sul piano penale, riguarda presunte condotte di assenteismo, con false attestazioni della presenza sul posto di lavoro attraverso la complicità di colleghi o di persone esterne che timbravano al loro posto i cartellini. Dipendenti che in alcuni casi si allontanavano per attività personali o per fare la spesa, in qualche caso utilizzando anche tessere sanitarie per simulare le timbrature. L’indagine prese il via dopo la segnalazione di un consigliere comunale, con i carabinieri che installarono delle telecamere negli uffici, scoprendo diversi episodi di assenteismo. Proprio le riprese video furono alla base delle prove. Alcuni degli ex dipendenti furono anche sottoposti, nel 2016, a misure cautelari tra arresti domiciliari e interdizioni dai pubblici uffici. Le condanne della Corte dei Conti vanno da alcune centinaia di euro a oltre 4 mila euro. Per alcuni ex dipendenti, che hanno già risarcito spontaneamente il danno procurato, è stata dichiarata la cessazione della materia del contendere.
Vedi anche

Morte di Nicola Marino, disposta l’autopsia: martedì l’esame al Policlinico Riuniti di Foggia
16 Maggio 2025

Ai domiciliari, crea un tunnel sotterraneo per nascondere la droga: 47enne finisce in carcere nel Tarantino
16 Maggio 2025