Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Torna “la stagione delle bombe” nel Foggiano, altri due attentati contro negozi a San Severo: il sindaco chiede aiuto allo Stato

L’annus horribilis della Capitanata continua all’insegna degli attentati dinamitardi. Altre due bombe sono fatte esplodere, la notte scorsa, a San Severo, dopo quelle che, appena una settimana fa, hanno danneggiato una profumeria ed una concessionaria di autovetture della città dell’Alto Tavoliere. Nel mirino sempre esercizi commerciali: il salone di acconciature “Parrucchieri Li Quadri”  in via Leccese, e la rivendita di fuochi pirotecnici “Pirolandia” in via Leone Miucci, colpite con due ordigni artigianali.

Le esplosioni, avvenute intorno alle 3 e mezza, a pochi minuti di distanza l’una dall’altra, hanno provocato danni ingentissimi alle due attività. Il locale del parrucchiere, in particolare, è andato completamente distrutto a seguito di un incendio divampato dopo la deflagrazione.     

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lucera, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona. Assieme a loro, i Carabinieri, che stanno conducendo le indagini sui due episodi, dietro i quali c’è l’ombra del racket. Così come per gli altri attentati messi a segno di recente nella provincia.

Salgono infatti a 7 le bombe esplose nel Foggiano dall’inizio del 2022, di cui 6 ai danni di attività commerciali. Oltre ai già citati 4 ordigni scoppiati a San Severo, sono stati colpiti anche un negozio di fiori ed un ristorante-friggitoria, nella città di Foggia. A questi episodi, va aggiunto quello accaduto a Vieste, dove nella notte tra il 6 e il 7 gennaio, un potente petardo è stato fatto esplodere davanti all’abitazione di un pregiudicato, parente di un capoclan.

Una situazione allarmante, che riporta alla mente la tristemente nota “Stagione delle Bombe” che, nel 2019, vide mettere a segno una serie di attentati ai danni di diversi negozi del capoluogo dauno.

Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, chiede l’intervento del Ministro Lamorgese.    

Vedi anche

Back to top button