Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tornano a Bari le Frecce Tricolori. Prove generali in vista della grande festa di domenica

Inizia il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi a Bari: le Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare, che, in vista dell’esibizione dell’8 maggio, hanno effettuato le prove davanti a cittadini e turisti che, passando per il lungomare del capoluogo pugliese, hanno potuto godere di un assaggio dello spettacolo che ha incantato e continua a incantare grandi e piccini, con manovre da capogiro. Dopo due anni di stop, causato della pandemia, l’8 maggio, alle ore 16, le Frecce Tricolori tornano a colorare di verde, bianco e rosso il cielo della Puglia e del lungomare del capoluogo pugliese in occasione delle celebrazioni per San Nicola. Il giorno prima, il 7 maggio, la Pattuglia Acrobatica si esibirà anche sui lungomare di Giovinazzo e Molfetta.
Il “Bari San Nicola Air Show 2022”, organizzato dall’Aeroclub di Bari, il Comune di Bari e dall’Aeronautica Militare, avrà inizio alle ore 16 e sarà aperto dal sorvolo dei velivoli di addestramento in dotazione all’Aeroclub di Bari. A seguire si terrà una dimostrazione di soccorso in mare da parte di un elicottero HH-139 dell’84esimo Centro Sar (Search and Rescue) di Gioia del Colle (Bari), dipendente dal 15esimo Stormo di Cervia, in collaborazione con i velivoli e le unità navali della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera. La manifestazione proseguirà con la simulazione di un’operazione per contrastare i traffici illeciti messa in campo dal reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza di Bari. A seguire i sorvoli dei mezzi della linea addestrativa delle scuole di volo dell’Aeronautica militare. Fino ad arrivare all’esibizione finale della Pattuglia Acrobatica, che sin dal 1987 è stata designata “ambasciatrice di San Nicola” dalla comunità dei frati domenicani della Basilica pontificia. A dirigere le spettacolari manovre, il Comandante Tenente Colonnello Stefano Vit.

Vedi anche

Back to top button