Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tra commozione e silenzio l’ultimo saluto a Claudio. Mons. D’Ascenzo: «Piangere e prendere coscienza»

«La vita è una casa con vista sul futuro! Non lasciatevi rubare la possibilità di realizzare i vostri sogni». Si rivolge soprattutto ai giovani ma non solo Mons. D’Ascenzo, Arcivescovo di Barletta che ha celebrato nel pomeriggio le esequie del giovane Claudio Lasala ucciso con una coltellata in seguito ad un litigio con due pregiudicati scoppiato in un locale del centro storico tra il 29 ed il 30 ottobre scorso. Mons. D’Ascenzo nella sua lunga omelia ha voluto toccare diversi temi parlando molto della figura del giovanissimo 24enne e rivolgendosi spesso anche ai suoi genitori ed agli adulti.

Palloncini, un dolore composto ma molto presente, una commozione fragorosa in un pomeriggio uggioso a Barletta in cui all’esterno della Cattedrale in tantissimi hanno voluto portare il loro ultimo saluto a Claudio. Davanti al luogo dell’aggressione mortale, a pochi passi dalla Cattedrale, c’è stata anche la benedizione del feretro. Poi una intima condivisione del dolore da parte dei familiari del giovane 24enne mentre attorno al città si è stretta a loro con le bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici nel giorno di lutto proclamato dal commissario prefettizio Alecci. Presente anche il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano oltre ad autorità civili e militari per esprimere tutta la loro vicinanza al dolore della famiglia. Ieri pomeriggio il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato in Prefettura alla presenza dei Sindaci della BAT e delle associazioni di categoria. Da oggi annullati anche tutti gli eventi pubblici in città. Serve silenzio e meditazione per un fatto di cronaca gravissimo che ha scosso l’intera comunità barlettana.

Vedi anche

Back to top button