Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di droga e armi, condanne definitive per il gruppo criminale che “dettava legge” tra Foggia e Bat: 11 arresti

Appoggiandosi a contatti con esponenti della malavita albanese e siciliana, riuscivano ad importare ingenti quantitativi di marijuana dall’Albania, ma anche carichi di cocaina da Roma, Milano e Palermo. Droga che serviva a rifornire le piazze di spaccio del Foggiano e della Bat. 

La Corte d’Appello di Bari scrive la parola fine su uno dei gruppi criminali più pericolosi, tra quelli che negli anni scorsi, hanno operato tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani. Dopo i tre gradi di giudizio, sono arrivate le condanne definitive per 11 componenti di una organizzazione specializzata in traffico di droga e di armi, con pene comprese tra i 6 mesi ed i 15 anni di reclusione.

I provvedimenti di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri nel corso di un blitz eseguito all’alba di questa mattina. 7 persone sono finite in cella, mentre per altre 4 è stata disposta la sospensione della pena.

Le condanne rappresentano l’epilogo dell’inchiesta “Red Eagles” che nel novembre del 2016 si concluse con 22 arresti, tra presunti capi e gregari di tre distinti sodalizi criminali, di matrice andriese, tranese e cerignolana, tra loro collegati.

Le indagini, durate circa 2 anni, consentirono l’apertura di altri filoni investigativi, iscritti sotto nuovi procedimenti penali, che hanno portato al sequestro di circa 20 chili di cocaina, oltre una tonnellata di marijuana e di un arsenale composto da numerose armi di vario genere. Il lavoro degli inquirenti permise anche di sventare un sequestro di persona a scopo di estorsione, con conseguente liberazione dell’ostaggio.

I provvedimenti definitivi di carcerazione sono stati emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Corte d’Appello di Bari, dopo che la Cassazione ha rigettato i ricorsi presentati dai legali dei condannati. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere armata finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli arresti sono stati eseguiti tra le città di Andria, Barletta, Canosa, Cerignola e Orta Nova.

Vedi anche

Back to top button