Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tragedia sfiorata al largo di Molfetta, scontro tra pescherecci: uno affonda, salvati i due membri dell’equipaggio

Una collisione nel pieno della notte, per fortuna senza gravi conseguenze fisiche per i rispettivi equipaggi. E’ quella tra due pescherecci attorno all’una e trenta al largo di Molfetta, a circa due miglia a nord-est dal porto. Ad avere la peggio l’imbarcazione più piccola, la “Santa Maria e Figli II”, che dopo aver impattato contro quella più grande denominata “Europa” è rapidamente colata a picco fermandosi a 35 metri di profondità. I due membri dell’equipaggio, leggermente contusi, sono stati salvati dai colleghi dell’altro peschereccio e condotti in porto, dove ad attenderli c’era già un’ambulanza richiesta tempestivamente dal personale della Capitaneria.

Dopo aver dato comunicazione immediata alla Direzione Marittima di Bari e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, la Guardia costiera ha avviato all’alba il monitoraggio della zona in cui è avvenuto l’incidente per escludere la presenza di inquinanti. La Guardia Costiera, guidata dal comandante Raffaele Muscariello e con il coordinamento del Direttore marittimo della Puglia e Basilicata Ionica, il Contrammiraglio Vincenzo Leone, ha avviato accertamenti per stabilire le cause e le circostanze dell’impatto, al momento tutte da chiarire.

Vedi anche

Back to top button