Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRIGGIANO | Aggredisce il datore di lavoro dopo il licenziamento: arrestato 30enne

Era stato licenziato da una azienda agricola di Triggiano nel barese, che lo aveva assunto regolarmente con un contratto a tempo determinato fino a dicembre 2021, dopo che il consulente del lavoro della ditta si è accorto che il lavoratore percepiva da gennaio 780 euro di reddito di cittadinanza. Un bracciante agricolo 30enne, pretendendo di continuare a lavorare pur percependo il sussidio, il giorno successivo al licenziamento si è presentato a lavoro minacciando i titolari che gli hanno permesso di lavorare quel giorno, saldandogli al termine la giornata per cercare di calmarlo.

Il giorno successivo, però, dopo aver di nuovo minacciato di morte i suoi ex-datori di lavoro ottenendo questa volta un rifiuto, si è armato di un coltello e dal sellino del proprio ciclomotore avrebbe preso una catena, non chiedendo più lavoro ma denaro. Alcuni dipendenti hanno chiamato il 112 e i carabinieri hanno bloccato, disarmato e arrestato in flagranza il 30enne. I militari hanno inoltre interessato le autorità competenti per la revoca del beneficio del reddito di cittadinanza e il recupero delle somme indebitamente erogate.

Vedi anche

Back to top button