Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

TRINITAPOLI | Nuovo sgombero, liberati altri 10 alloggi popolari: alcuni erano occupati da pregiudicati

Nuovo sgombero di alloggi occupati abusivamente questa mattina a Trinitapoli. Sono 10 le abitazioni che sono state liberate con un’operazione congiunta delle Forze dell’Ordine. Due le strutture interessate in Piazza della Costituzione, le altre otto nel quartiere Unrra Casas, complesso noto come “case maledette”.

10 alloggi di edilizia sociale che tornano nella disponibilità del Comune casalino e che adesso potranno essere assegnati regolarmente agli aventi diritto. All’interno vivevano ormai da anni pregiudicati e famigliari dei soggetti condannati soli pochi giorni fa per traffico di droga. Questa mattina gli abusivi, una volta circondati dalle Forze dell’Ordine, non hanno opposto resistenza e sono usciti regolarmente dagli alloggi in maniera volontaria. Nessun disordine, dunque. L’operazione odierna di sgombero completa quella avviata lo scorso 15 aprile sempre a Trinitapoli all’interno del quartiere Unrra Casas. In quella data furono 5 gli alloggi liberati con l’ausilio delle autorità.

Il Prefetto della Provincia Bat, Maurizio Valiante, si è congratulato con le Forze dell’Ordine, coordinate dalla Questura di Foggia. «Brillante ed incisiva operazione – ha dichiarato -. E’ sempre forte l’attenzione delle istituzioni nei confronti del territorio ofantino».

Soddisfatto anche il Sindaco di Trinitapoli, Emanuele Losapio, che ha aggiunto: «Ripristinata la legalità, l’amministrazione comunale ora punterà a stilare una nuova graduatoria di aventi diritto, per dare risposta alla reale emergenza abitativa».

Vedi anche

Back to top button