Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Truffa da 30mila euro ad una donna di Spinazzola: arrestato un 28enne napoletano “beccato” grazie a Tik Tok dai carabinieri

Si era finto maresciallo dei carabinieri ed assieme ad altri complici, ancora non individuati, si era fatto consegnare circa 30mila euro in monili d’oro da una donna di Spinazzola. Non contento però ha utilizzato i social ed in particolare Tik Tok da cui è stato individuato dai carabinieri grazie ad un capillare “pattugliamento del web” nel cosiddetto web patrolling. E’ finito quindi in manette un 28enne di origine napoletana grazie all’azione investigativa dei carabinieri della stazione di Spinazzola che hanno raccolto la denuncia della vittima ed individuato almeno uno degli autori della truffa basata come sempre sulla necessità di farsi consegnare dei soldi per liberare il marito trattenuto in caserma per aver investito una persona. Il 28enne è ora agli arresti domiciliari e dovrà rispondere di truffa aggravata.

Una attenzione particolare quella dei carabinieri verso i social network e le principali piattaforme utilizzate in modo sempre più smodato anche dai malviventi che spesso esibiscono, come prede trionfali, i misfatti portati a termine. Un pattugliamento del web che permette anche di individuare truffe online, sostituzione di persona ed adescamento dei minori oltre che la ricerca dei latitanti.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Spinazzola Michele Patruno che si è complimentato con l’arma dei carabinieri per l’operazione ricordando come Spinazzola sia “una città dove tutte le istituzioni agiscono in sinergia e collaborazione, e dove nessun atto criminoso o vandalico viene sottovalutato”.

Vedi anche

Back to top button