Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Truffe e rapine ad anziani, tra cui un disabile: tre arresti dei Carabinieri nel Foggiano

Solito metodo: telefonata ad un’anziana donna, una ottantenne di Candela, fatta da un sedicente tenente dei Carabinieri con richiesta di danaro necessario a sostenere le spese legali in favore del figlio, trattenuto in caserma per aver investito un pedone. Quello stesso figlio, che ha invece segnalato l’accaduto al Comandante della stazione dei Carabinieri di Candela, facendo immediatamente partire le indagini degli uomini dell’Arma, che nel tragitto verso l’abitazione della vittima hanno notato un’auto sospetta, poi risultata a noleggio, il cui conducente, nel corso di una perquisizione, è stato trovato in possesso di oggetti in oro e 700 euro in contanti, risultati provento di una truffa commessa ai danni di un’altra anziana donna poco prima a Rionero in Vulture, nel potentino. Ulteriori approfondimenti hanno poi consentito ai Carabinieri di accertare che l’indagato era pronto per recarsi presso un’ulteriore abitazione di una coppia di anziani di 70 e 67 anni, anche loro contattati telefonicamente da un finto carabiniere con la richiesta di 7 mila e 500 euro necessari, anche in questo caso, per le spese processuali del figlio della coppia, coinvolto in un finto incidente stradale. Soldi da consegnare ad un emissario che si sarebbe presentato a casa. La tempestiva segnalazione di un cittadino ha consentito di recuperare i proventi della truffa consumata e di prevenire gli altri due analoghi episodi delittuosi. Sono 11 gli autori di truffa ai danni di anziani identificati negli ultimi mesi dai Carabinieri di Foggia. I militari, nel corso di altre due distinte operazioni, hanno arrestato anche un 32enne di San Nicandro Garganico, accusato di rapina, estorsione e furto ai danni di un 85enne del posto e un pregiudicato di 32 anni a San Marco in Lamis, per rapina aggravata ai danni di una coppia di ultraottantenni, di cui uno disabile, strattonato e fatto cadere a terra per appropriarsi del portafogli.

Vedi anche

Back to top button