Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Un “mare” di droga sul Gargano, blitz della Guardia di Finanza: presa banda di narcotrafficanti

Arrivava da San Nicandro buona parte della droga che girava sul Gargano: un traffico smantellato dagli uomini della Guardia di Finanza nel corso dell’operazione “Doppio Zero” che, all’alba di questa mattina, ha portato all’arresto di 16 persone, 14 in carcere e 2 ai domiciliari, mentre un 17esimo indagato è ancora ricercato. Sono tutti accusati, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e violazioni della normativa in materia di armi.

Circa 160 i militari del Comando provinciale di Foggia che hanno preso parte al blitz, scattato a seguito del provvedimento cautelare firmato dal gip del Tribunale del capoluogo dauno.

L’ultimo atto di un’indagine partita nell’agosto del 2020, dopo il sequestro, nelle campagne di San Marco in Lamis, di oltre 5mila piante di marjuana. In quella occasione venne arrestato in flagranza di reato un pregiudicato, trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa. L’uomo si trovava nella piantagione assieme ad altre tre persone, denunciate a piede libero.

Nel corso dell’attività investigativa, che si è conclusa a giugno del 2021, le Fiamme Gialle hanno scoperto che i tre gestivano due circoli ricreativi di San Nicandro Garganico, trasformati in supermercati della droga aperti giorno e notte, dotati di doppie porte blindate e impianti di videosorveglianza.

Più di 2.500 gli episodi di spaccio, per lo più di hashish e cocaina, documentati nel corso delle indagini. Gli stupefacenti venivano venduti anche ai minorenni, che venivano utilizzati per “testare” le sostanze.

Durante l’operazione sono stati sequestrati anche 130mila euro in contanti e 799 grammi di oro, riposti in un contenitore per l’olio nascosto sotto terra. Sequestrate anche due piantagioni di marijuana, nelle campagne di Lesina, curate da pluripregiudicati del posto.

A seguito delle analisi di laboratorio, è stato accertato che dalle infiorescenze potevano essere ricavate 1 milione e 350mila dosi, per un valore di circa 6 milioni e 800mila euro.  

Tutti i dettagli dell’operazione sono stati illustrati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal comandante del Comando provinciale di Foggia, il colonnello Andrea Di Cagno.

Vedi anche

Back to top button