Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Un patrimonio accumulato grazie alle attività criminali: sequestro da 1,5 milioni di euro per un andriese

Un patrimonio dal valore di circa un milione e mezzo di euro accumulato grazie alle attività criminali compiute per anni. E’ quanto ammonta il sequestro eseguito dalla Guardia di Finanza di Bari nei confronti di un soggetto andriese, emesso dalla III sezione del Tribunale barese su richiesta della Procura del capoluogo. Si tratta di un uomo noto per la sua pericolosità sociale alla luce delle condanne e del suo coinvolgimento in indagini per reati contro il patrimonio come furto, ricettazione e riciclaggio, commessi anche nell’ambito di associazioni per delinquere, rapine pluriaggravate ed estorsioni, e poi ancora favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini delle fiamme gialle si sono concentrate sugli asset patrimoniali e finanziari riconducibili all’andriese e ai componenti della sua famiglia, a cui erano stati intestati alcuni beni, nel periodo temporale compreso tra il 2003 e il 2020. Evidente, secondo gli investigatori, come la capacità reddituale lecita dell’uomo e dei suoi familiari non fosse tale da giustificare la crescita patrimoniale negli anni in cui l’indagato compiva i propri reati. L’andriese grazie alle ingenti disponibilità finanziarie acquisite illecitamente ha investito del denaro in un salone da parrucchiere con centro benessere, un bar e una profumeria, e poi ancora immobili e terreni intestandone una parte ai suoi familiari per eludere controlli. Tutto sottoposto a sequestrato preventivo.  

Vedi anche

Back to top button