Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Un patrimonio di 1 milione di euro frutto di attività illecite: garage, villa, auto e soldi sequestrati al pregiudicato Giuseppe Di Cosimo

Una ricchezza di provenienza illecita, accumulata nel corso di oltre un ventennio e che costituirebbe il compendio di traffici illegali. Un patrimonio di quasi un milione di euro è stato sottratto alla disponibilità di Giuseppe Di Cosimo, 66 anni, figura di spicco nel panorama criminale del quartiere Madonella di Bari. I carabinieri hanno eseguito a suo carico un provvedimento di sequestro, finalizzato alla confisca, emesso dal tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Su Giuseppe Di Cosimo gravano numerose condanne per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, contrabbando di tabacchi, furto e ricettazione. Nel 2017, insieme al figlio Cristian e ad altre tre persone, venne arrestato nel corso di un’operazione antidroga che portò al ritrovamento di 12 chili di cocaina in viaggio dall’Olanda alla Puglia. Tra i beni posti sotto sequestro, il noto “Garage Carulli” – solo formalmente intestato alla figlia ma di fatto gestito dal 66enne – una villa a Torre a Mare del valore di 300mila euro, autoveicoli e conti correnti. Un risultato a cui i carabinieri sono giunti dopo aver ricostruito la carriera criminale di Di Cosimo e gli introiti dell’intero nucleo familiare. La villa a Torre a Mare – hanno fatto emergere le indagini – è risultata intestata a un soggetto, deceduto nel 2013, che in passato sarebbe stato affiliato all’associazione per delinquere capeggiata da Di Cosimo. Dopo la morte dell’uomo era comparso un testamento olografo con il quale l’immobile veniva donato alla figlia del 66enne.

Vedi anche

Back to top button