Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Usura ed estorsione con metodi mafiosi: arrestata una donna di Orta Nova

Un’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di una donna di Orta Nova, nel Foggiano. Ad eseguirla sono stati i Carabinieri della Compagnia di Foggia. La donna è accusata di usura ed estorsione aggravata dal metodo mafioso. Le indagini, condotte dai militari dell’Arma, sotto la direzione della D.D.D.A. Di Bari e in collaborazione con la Procura della Repubblica di Foggia, sono state avviate in seguito all’incendio di un’autovettura in uso ad una delle vittime. Ciò ha consentito di ricostruire, tra settembre 2023 e lo stesso mese del 2024, il peculiare sistema di gestione del credito e l’imposizione di tassi usurari estremamente elevati, tra il 200% e il 600% annuo, applicati dall’indagata che, approfittando delle difficoltà economiche delle vittime, avrebbe costretto le stesse al silenzio e a continue erogazioni di denaro in cambio di prestiti di valore irrisorio. La donna, inoltre, nel corso delle condotte minatorie e violente, avrebbe fatto esplicito riferimento a noti esponenti di vertice della compagine mafiosa ribatezzata “Società Foggiana”, e questo in virtù del legame di parentela, conosciuto dalle vittime, con un noto esponente mafioso. Nel corso delle indagini sono stati rinvenuti e sequestrati, a seguito di perquisizioni, diversi “pizzini”, danaro contante, un’agenda contenente annotazione relative ai prestiti concessi e agli interessi da corrispondere e un libretto postale intestato ad un minore affetto da disabilità motoria, figlio di una coppia vittima di usura, trattenuto dalla donna a titolo di garanzia.

Vedi anche

Back to top button