Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vaiolo delle scimmie, primo caso nella Bat: contagiato un 31enne barlettano tornato dal Marocco

Rientrato da un viaggio in Marocco, ha cominciato ad avvertire sintomi, come febbre, ghiandole della gola ingrossate, lesioni cutanee e un frequente senso di spossatezza. Preoccupato per il suo stato di salute, si è rivolto al Pronto Soccorso di Barletta, dove i medici gli hanno diagnosticato la malattia.

Così è stato scoperto il primo caso di vaiolo delle scimmie registrato nella Bat. Riguarda un 31enne barlettano, attualmente in buone condizioni di salute ed in isolamento presso la sua abitazione. Non presenterebbe più sintomi dell’infezione virale.

L’uomo potrebbe averla contratta durante una vacanza a Marrakech, fatta circa due mesi fa. Dopo aver manifestato a lungo strani sintomi e un frequente senso di stanchezza, che gli impediva di svolgere qualunque attività fisica, venerdì scorso si è recato al Pronto Soccorso del “Dimiccoli”.

Sottoposto ad una serie di esami clinici, il paziente è stato poi trasferito presso il reparto Malattie Infettive dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, per accertamenti più specifici. Sono tuttora in corso le indagini epidemiologiche da parte della Asl Bt.

Quello di Barletta non è l’unico caso di vaiolo delle scimmie registrato in Puglia. Il primo risale agli inizi di giugno, quando un uomo di 36 anni si rivolse al Policlinico di Bari per accertare la causa di alcune lesioni cutanee comparse improvvisamente sul suo corpo, compatibili con quelle del vaiolo. I successivi esami accertarono il contagio.

Vedi anche

Back to top button