Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vandali in azione davanti alla Prefettura: distrutte e rubate installazioni fotografiche per la Disfida

Un grave episodio di vandalismo nel cuore della città: è quello che si è verificato a Barletta nella notte tra il 13 e il 14 febbraio, nelle ore in cui ricorreva il 519esimo anniversario della celebre Disfida. Il luogo del misfatto è piazza Monsignor Damato, conosciuta come piazza Monte di Pietà. L’installazione curata da Eos Mediagroup e commissionata dal Comune di Barletta, contenente immagini del certame cavalleresco che rievoca l’incrocio tra cavalieri italiani e francesi, è stata presa di mira da ignoti. Risultati? Cubo fotografico rovinato, teli portati via e raffigurazioni strappate.

L’inciviltà fa male più del danno, allora. Le installazioni, studiate per avvicinare la città alla cultura con il connubio tra arte, grazie alla galleria di foto che immortalano lo spettacolo teatrale dello scorso anno, “Disfida Opera Viva” di Sergio Maifredi, e storia, sono state sostituite nella mattinata di lunedì. “Non ci fermiamo” assicurano gli addetti ai lavori. In attesa di individuare i responsabili di questa bravata, la Disfida che Barletta oggi combatte resta allora quella per la civiltà.

Vedi anche

Back to top button