Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violazioni al Codice del Consumo, oltre 24mila stoviglie monouso sequestrate dalla Finanza a Trani

Oltre 24mila stoviglie monouso in plastica pronte ad essere vendute in violazione al Codice del Consumo sono state sequestrate a Trani dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta nell’ambito di controlli volti a garantire la sicurezza dei prodotti in commercio.

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Trani hanno individuato una società a responsabilità limitata semplificata nei cui locali erano stoccati numerosi articoli di consumo, pronti per essere immessi in commercio in vista della classica “scampagnata” di Pasquetta.

Nel corso del controllo il titolare dell’impresa tranese non è stato in grado di esibire alcuna documentazione fiscale attestante la provenienza di tali prodotti, che avrebbero potuto rappresentare un danno potenzialmente molto serio per la salute dei consumatori poichè destinati a venire in contatto con gli alimenti.

L’attività scaturisce dal costante e capillare controllo economico del territorio, ulteriormente intensificato in vista delle festività pasquali, a contrasto del fenomeno della vendita di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza europei e nazionali disciplinato dal decreto legislativo 206/2005.

Vedi anche

Back to top button