Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violenta tromba d’aria nel Barese: la furia del vento abbatte 4 alberi ed un palo della luce

Afa e temperature bollenti hanno le ore contate. “Caronte”, l’anticiclone africano che nelle ultime due settimane ha “soffocato” l’Italia sta per lasciare anche la Puglia, a partire dal prossimo fine settimana, quando si dovrebbe assistere ad un deciso cambio delle condizioni meteo.

Soprattutto nella giornata di venerdì, il passaggio di una perturbazione, dovrebbe portare ad un netto peggioramento, con rovesci e temporali che, in diverse zone della regione, potranno risultare anche di forte intensità.

Un primo assaggio di maltempo si è avuto già nel pomeriggio di ieri, con la provincia di Bari interessata da fenomeni particolarmente estremi. Un violento temporale, accompagnato da una tromba d’aria, si è abbattuto su Triggianello, piccola frazione tra Polignano a Mare e Conversano.

Le fortissime raffiche di vento hanno divelto quattro pini secolari ed un palo dell’illuminazione pubblica. I tronchi sono caduti su un tratto di provinciale, che collega Castellana Grotte a Polignano.

Fortunatamente nessun veicolo è stato colpito e non ci sono stati feriti. In compenso, si sono registrati diversi disagi, soprattutto alla circolazione.

La strada è stata chiusa al traffico fino alla completa rimozione degli alberi dalla carreggiata. Per lo sgombero si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche gli agenti della Polizia Locale di Castellana Grotte. La strada è stata liberata dopo alcune ore.

La furia del vento ha provocato danni anche ad alcune abitazioni della zona.  

Vedi anche

Back to top button