Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violenza a Parco Rossani: dopo l’aggressione omofoba, a Bari si intensificano i controlli delle Forze dell’Ordine

Vanno avanti le indagini della Polizia di Stato sulla violenta aggressione omofoba avvenuta nella serata di domenica a Bari, all’interno del Parco Rossani. Gli agenti hanno acquisito i filmati di alcune telecamere installate nella zona e che potrebbero aver immortalato gli aggressori, un gruppo di giovani che frequenterebbe abitualmente il quartiere.

Il grave episodio è accaduto all’indomani del Bari Pride, il corteo per i diritti LGBT al quale hanno preso parte, sabato pomeriggio, circa 10mila persone. Anche le vittime, una ragazza pugliese di 23 anni ed un abruzzese di 19, avevano preso parte alla manifestazione.

In base a quanto emerso, la coppia sarebbe stata prima insultata pesantemente con parole omofobe e poi aggredita fisicamente. Uno dei due giovani è stato anche ferito alla testa con un sasso. Condotto in ospedale, gli è stata assegnata una prognosi di 15 giorni.

Proprio a seguito del grave atto di violenza, lunedì pomeriggio circa 300 persone si sono riunite all’interno di Parco Rossani per manifestare vicinanza alle vittime e ribadire il loro no ad ogni forma di discriminazione.

Intanto, dopo questo ed altri episodi di cronaca avvenuti di recente, a Bari si sono intensificati i controlli nelle zone di maggiore aggregazione della città.

Una decisone concordata dopo i tavoli tecnici delle Forze dell’Ordine che si si sono svolti negli ultimi giorni, in attesa delle ultime valutazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza convocato domani in Prefettura.

Tra le zone del capoluogo a cui verrà prestata maggiore attenzione c’è proprio Parco Rossani, il luogo dell’aggressione omofoba, e poi Piazza Aldo Moro e Piazza Umberto I. Già nella serata di ieri, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con l’ausilio di unità cinofile, hanno svolto una serie di servizi “ad alto impatto” per prevenire i fenomeni di illegalità. I controlli si ripeteranno anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button