Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violenze sui pazienti dell’Opera Don Uva di Foggia: gli arrestati chiedono di tornare in libertà

Chiedono di essere rimessi in libertà gli arrestati per le presunte violenze commesse sui pazienti psichiatrici dell’Opera Don Uva di Foggia. È quanto emerge dagli interrogatori di garanzia ai quali sono state sottoposte le 7 persone finite in carcere, martedì scorso, nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla Procura del capoluogo dauno, che conta in tutto 30 indagati. Gli 8, tra infermieri, Oss e ausiliari della struttura sanitaria, sottoposti ai domiciliari, saranno ascoltati invece la prossima settimana davanti al Gip, Marialuisa Bencivenga.

L’intenzione dei legali e quella di chiedere la remissione in libertà per i loro assistiti, essendo venute meno le esigenze cautelari, dal momento che la reiterazione dei reati non più possibile (per via della sospensione dei dipendenti arrestati) ed essendo i fatti cristallizzati dai video dei Carabinieri.

La tesi difensiva punta soprattutto sullo stress psicologico degli indagati, i quali sostengono di aver dovuto usare le maniere forti per difendersi dai comportamenti spesso aggressivi dei pazienti.

Sconcertante il materiale raccolto dai Carabinieri nel corso delle indagini, che hanno fatto luce sulle violenze e sugli abusi sessuali commessi ai danni degli ospiti dell’Opera Don Uva di foggia. Persone con gravi difficoltà psichiatriche, portatori di handicap, malati cronici, incapaci di badare a sé stessi, indifesi davanti ai maltrattamenti a cui sarebbero stati costretti dagli indagati.

Alcuni di loro, in base a quanto emerso dalle carte dell’inchiesta, sarebbero stati anche a conoscenza della presenza di microfoni e telecamere nascoste e avrebbero cercato di neutralizzarle. Ciò nonostante le violenze sarebbero continuate.

Fatti gravissimi, su quali sta cercando di fare piena luce la Procura di Foggia.

Vedi anche

Back to top button