Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

A Taranto cade il sindaco Melucci: 17 consiglieri si dimettono come avvenne nel 2021

La storia si ripete a Taranto. L’amministrazione del sindaco Rinaldo Melucci è caduta in anticipo a seguito delle dimissioni contestuali di 17 consiglieri comunali su 32, esattamente come accaduto nel novembre del 2021. Ancora una volta, dunque, si chiude in anticipo l’esperienza da sindaco di Melucci dopo la seconda elezione a primo cittadino di Taranto, per il centrosinistra e in quota PD, avvenuta a giugno 2022 con oltre il 60% dei voti. Il Prefetto di Taranto, Paola Dessì, ha sospeso ufficialmente il consiglio comunale attraverso un atto nel quale è stato anche nominato Commissario prefettizio Giuliana Perrotta che guiderà l’ente del capoluogo jonico sino alle probabili elezioni comunali della prossima primavera. Le firme, infatti, sarebbero giunte nei tempi utili per consentire ai tarantini di tornare alle urne già quest’anno, quando si voterà anche per le regionali della Puglia.

Per Rinaldo Melucci il secondo mandato da sindaco di Taranto è terminato bruscamente dopo l’apertura a Italia Viva, mossa non digerita da alcuni esponenti di maggioranza. Fibrillazioni proseguite sino alla raccolta delle 17 firme: 8 del centrodestra e 9 degli eletti nelle fila del centrosinistra. Successivamente si sono dimessi anche altri due consiglieri.

Vedi anche

Back to top button