Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Andria riscuote meno del 10% dei tributi, l’assessore al bilancio: “Proporrò esternalizzazione”

Come fosse un paradiso fiscale, il comune di Andria riesce a riscuotere meno del 10% dei tributi e per questo l’assessore al bilancio Vilella ha anticipato che chiederà all’amministrazione di esternalizzare la riscossione coatta.

è un annuncio importante quello dell’assessore alle finanze del comune di Andria perchè smentisce l’orientamento più volte annunciato dai componenti della maggioranza che sostiene Giovanna Bruno di voler rafforzare l’ufficio tributi per evitare quella esternalizzazione che nella precedente consiliatura fu tra gli argomenti che provocarono attriti nella maggioranza fino a far cadere l’amministrazione Giorgino. L’annuncio dell’assessore Vilella, peraltro, fa emergere ancora una volta il totale scollamento tra il Partito Democratico e quello che dovrebbe essere il suo assessore più importante nell’amministrazione. Non lo ha nascosto il consigliere Malcangi che ha lamentato, ancora una volta, il mancato coinvolgimento della maggioranza nelle decisioni che hanno composto la proposta di deliberazione per la salvaguardia degli equilibri di bilancio e facendo notare anche che l’amministrazione ha perso fondi dedicati alle categorie sociali più deboli

Ma nonostante le discussioni interne alla maggioranza che si tengono per lo più fuori dall’aula, la sindaca Giovanna Bruno non ha nulla da temere dalle opposizioni come ha certificato l’intervento del consigliere Luigi Del Giudice che, insieme agli altri consiglieri del centrodestra “civico” Marmo e Fisfola, ha scelto questa volta di non intervenire nel merito degli atti. Ne è conseguito che un dibattito praticamente inesistente. Qualche notizia è invece emersa in avvio di consiglio quando sono state discusse le interrogazioni e le interpellanze: lì è emerso che con la prescrizione del contenzioso sui lavori di realizzazione del mercato rionale di San Valentino, si potrà completare l’opera dopo oltre dieci anni dal crollo della tettoia che blocco il cantiere. Ancora nessuna novità sul contenzioso italgas su cui ha riferito l’assessore Colasuonno che mette in ordine le parole come gestisce il traffico di Andria

Vedi anche

Back to top button