Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bari, il neo sindaco Vito Leccese nomina la nuova giunta comunale: quattro conferme e sei volti nuovi. Dopo le polemiche, Carlotta Nonnis Marzano rinuncia alla carica di assessore all’Ambiente

Quattro conferme e sei new entry: a due mesi dalla vittoria elettorale, il neo sindaco di Bari, Vito Leccese, ha nominato la giunta comunale che lo affiancherà alla guida della città per i prossimi 5 anni. Un esecutivo aperto al cosiddetto “campo largo”, con il coinvolgimento del Movimento 5 Stelle e di due componenti espressi dal movimento “La Giusta Causa” di Michele Laforgia, l’altro candidato di centrosinistra sconfitto al ballottaggio.

Confermati nella squadra di governo, anche se con deleghe diverse rispetto alla precedente amministrazione Decaro, Paola Romano (nominata assessore alla Cultura), Pietro Petruzzelli (con delega allo Sviluppo Locale), Vito Lacoppola (assessore alla Conoscenza) e Carla Palone (con delega alla Vivibilità Urbana).

Tra i sei volti nuovi troviamo invece Giovanna Iacovone (assessore alla Rigenerazione Urbana e Sociale), Elisabetta Vaccarella (Giustizia, Benessere Sociale e Diritti Civili), Raffaele Diomede (Controlli, Legalità Trasparenza e Antimafia Sociale), Domenico Scaramuzzi (Cura del Territorio), Diego De Marzo (Bilancio e Fiscalità Locale), ed infine Elda Perlino, che prende il posto di Carlotta Nonnis Marzano, che ha rinunciato alla delega all’Ambiente affidatagli dal sindaco, dopo le polemiche innescate, in particolare dalle forze di opposizione, per via di un post pubblicato da lei nel maggio scorso, considerato offensivo nei confronti di Papa Francesco, definito “un anziano molesto”, e per altri contenuti social dai quali sarebbe emerso – secondo i suoi contestatori – l’animo no-global e anti-governativo dell’assessore inizialmente scelta da Leccese.

Ad affiancare la giunta comunale con delega del “Sindaco di Notte” sarà invece Lorenzo Leonetti, cui spetterà il compito di definire le strategie per il miglioramento della vivibilità urbana degli spazi pubblici interessati dalla movida. Per la presidenza del Consiglio comunale sarebbe stato indicato, come da accordi, Romeo Ranieri, che dovrebbe essere nominato mercoledì 21 agosto, nel corso della prima convocazione ufficiale dell’assise.

Vedi anche

Back to top button