Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bari, “scossone” in consiglio: Livio Sisto lascia la maggioranza e passa in Forza Italia

Non trova pace il nuovo corso del sindaco di Bari Vito Leccese. Dopo le polemiche agostane riguardanti la Giunta, arriva il primo “scossone” all’interno del consiglio comunale insediato da appena un mese: Livio Sisto, consigliere comunale eletto nella lista Decaro per Bari con 926 voti, lascia la maggioranza di centrosinistra e passa nelle file di Forza Italia. Sisto è subentrato nell’assise barese dopo la nomina di assessore di Carla Palone e Vito Lacoppola. Per lui si tratta in realtà di un ritorno nel centrodestra, dopo due consiliature con la maggioranza. Pare che alla base della decisione ci sia uno strappo con i colleghi per la costituzione delle commissioni. «Una scelta complessa – ha spiegato Livio Sisto – ma della cui bontà sono fortemente convinto perché Forza Italia oggi, con una felice intuizione del segretario nazionale Antonio Tajani, ha rilanciato la sua capacità attrattiva di tutti i moderati che vogliono dare il loro contributo allo sviluppo della comunità». Una mossa che arriva alla vigilia della seconda seduta del consiglio comunale che deve ancora eleggere il proprio presidente. Sisto, nella prima riunione, si era astenuto sulla proposta di rinviare a un secondo appuntamento la scelta del presidente dell’aula. «L’impasse del centrosinistra barese, cristallizzato negli ultimi eventi – ha aggiunto Sisto – ha accelerato la mia decisione che ho condiviso con tanti amici e sostenitori che hanno manifestato grande entusiasmo e con i quali continuerò ad occuparmi dei problemi dei baresi con rinnovata passione». Soddisfazione da parte del commissario regionale di FI, Mauro D’Attis: «Un ingresso che ci entusiasma e che si inserisce in una crescita straordinaria del nostro partito in Puglia», ha dichiarato D’Attis.

Vedi anche

Back to top button