Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, stop all’inquinamento: il consiglio dice “no” alle aziende insalubri. Le associazioni: “Una vittoria, ma servono controlli”

Approvata all’unanimità la delibera con cui il consiglio comunale di Barletta esprime indirizzo politico di contrarietà al rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale richiesto dalla Cementeria Buzzi Unicem per proseguire le attività di incenerimento dei rifiuti, delegando il sindaco a richiedere alla Provincia Bat di rispettare la volontà dei cittadini. Una vittoria per le associazioni del territorio, ieri ascoltate in aula, che avevano richiesto una seduta di consiglio interamente dedicata ai temi ambientali. Dalla loro proposta e dagli emendamenti presentati durante i lavori assembleari, la richiesta al sindaco di riesaminare tutte le autorizzazioni ambientali in fase di rinnovo rilasciate alle aziende insalubri e di effettuare un monitoraggio periodico delle matrici ambientali (acqua, aria, falda e suolo) dell’area industriale di Barletta.

INTERVISTA AD ALESSANDRO ZAGARIA (ASSOCIAZIONE “UNITI X L’AMBIENTE”)

Su sollecitazione delle associazioni, il consiglio ha chiesto di istituire un’apposita posta di bilancio per registrare dati e informazioni sullo stato dell’ambiente, acquistando deposimetri, centraline e nasi biometrici. Con la delibera licenziata ieri si chiede inoltre di stipulare una convenzione con le aziende insalubri per rendere costante il monitoraggio dell’aria e i dati rilevati accessibili in qualsiasi momento da parte della cittadinanza

INTERVISTA A MICHELEALFREDO CHIARIELLO (COMITATO OAP)

Tra una settimana le associazioni saranno ricevute in Provincia per proseguire il confronto sul rinnovo dell’AIA alla Cementeria Buzzi Unicem

Vedi anche

Back to top button