Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Cannito revoca Elisa Spera dalla giunta: “Venuto meno il rapporto di fiducia”. È il settimo assessore che lascia l’esecutivo

È bastata questa piccola schermaglia in consiglio comunale tra il presidente dell’assemblea, Marcello Lanotte, e il consigliere Flavio Basile per aprire una nuova crepa nella maggioranza del sindaco Cannito. Un episodio, in realtà, che da solo non sarebbe sufficiente a spiegare quanto accaduto nelle ultime ore. Sta di fatto che dopo una missiva interna, riportata dalla stampa, con la quale i consiglieri Basile, Calabrese e Trimigno condannavano il comportamento a loro dire censorio del presidente del consiglio comunale, il sindaco ha revocato l’assessore alla Polizia Locale, Elisa Spera, riferimento in giunta proprio dei tre componenti del gruppo di “Barletta al centro”. Nel comunicato in cui annuncia la sua decisione, il sindaco non dà alcuna motivazione ufficiale alla base della revoca. Contattato telefonicamente, Cannito si è limitato a spiegare come sia venuto meno il rapporto fiduciario con l’assessore. Per il capogruppo di “Barletta al centro”, Flavio Basile, si tratta di un fulmine a ciel sereno. “Ci sentiamo ancora parte integrante della maggioranza – ha sottolineato – nell’attesa di un confronto con il sindaco che chiarisca le reali motivazioni dietro la revoca di uno degli assessori più efficienti della giunta comunale”. A Cannito il compito di ridefinire gli equilibri interni alla maggioranza. È trascorso solo un anno dalla sua rielezione a sindaco e, tra revoche e dimissioni volontarie, sono già sette gli assessori che hanno abbandonato l’esecutivo. “Una maggioranza litigiosa e inconcludente – accusa in una nota il Partito Democratico – impegnata nell’ennesimo valzer di poltrone a discapito di una macchina amministrativa sempre più inefficiente”  

Vedi anche

Back to top button