Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Canosa, il consiglio comunale condanna i recenti atti incendiari. Ventola: “Vado avanti, non c’è spazio per la delinquenza”

“Non ho saputo dare alcun indizio” agli investigatori, e “quando scopriranno l’autore – o gli autori – chiederò il perché?”. Ma un cosa è certa, “si va avanti senza se e senza ma”. Sono le parole dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Ventola, pronunciate durante il consiglio comunale di Canosa convocato in seduta straordinaria per condannare con fermezza gli episodi criminosi che hanno interessato la città recentemente. L’ultimo è stato l’atto incendiario al portone di casa dello stesso Ventola. L’europarlamentare, che ricopre anche il ruolo di consigliere comunale a Canosa, ha ricevuto la solidarietà di tutti i membri dell’assise. Nel suo intervento si è detto più volte sorpreso di quanto accaduto nei suoi confronti nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 novembre scorsi, per di più in una modalità che avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità della sua famiglia. Prima ancora, negli ultimi mesi, sono stati incendiati anche i portoni di casa del Capo Ufficio Tecnico del comune e del direttore di una banca canosina. Ventola – che in passato è stato sia sindaco di Canosa che presidente della provincia BAT – ha espresso la massima fiducia negli investigatori, aggiungendo poi che non sa se gli episodi siano collegati tra loro. Dopo l’atto incendiario nei confronti dell’europarlamentare, la Procura di Trani ha aperto un’inchiesta per danneggiamento a seguito di incendio, per ora a carico di ignoti. Al vaglio degli investigatori ci sono le immagini di video sorveglianza della città che avrebbero inquadrato una persona a volto coperto innescare le fiamme con del liquido infiammabile. Francesco Ventola nell’ultima parte del suo intervento ha ribadito all’assise la necessità di “dimostrare che non c’è spazio per la delinquenza” in città. Messaggio rilanciato anche dal sindaco di Canosa, Vito Malcangio.

Vedi anche

Back to top button