Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Di Lorenzo si chiama fuori dalla maggioranza Bruno: “melonismo di provincia”

Riceviamo e pubblichiamo la nota con cui l’avvocato Michele Di Lorenzo (PD) spiega la scelta di lasciare la maggioranza che sostiene la sindaca Giovanna Bruno.

“Ho deciso di condividere alcune riflessioni per motivare la scelta, non priva di sofferenza, di concludere la mia esperienza all’interno della maggioranza “cittadina”.
Dopo oltre quattro anni, infatti, mi aspettavo un progetto politico realmente inclusivo e ben definito, capace di fornire risposte concrete alle esigenze del territorio. Al contrario, ho constatato l’assenza di una visione e condivisione oltre alla mancanza di reali differenze rispetto alle logiche tipiche del centrodestra.
Un centrosinistra autentico dovrebbe marcare un chiaro distacco da dinamiche personalistiche e semplificazioni mediatiche. Invece, ho riscontrato un “melonismo di provincia” che, nel tentativo di imitarne certi metodi, ha finito per impoverire il dibattito politico a favore di un protagonismo fine a se stesso.

In particolare, chiunque abbia mosso critiche costruttive su temi fondamentali, come l’urbanistica (PUG, progetto “Lidl”), la sanità (ospedale) e i servizi sociali (centro per l’autismo), si è trovato ad affrontare attacchi personali e ricorsi infondati, senza alcuno spazio di discussione interna o confronto schietto.

La recente guida di Elly Schlein nel partito avrebbe dovuto segnare un deciso rinnovamento, ma la prevalenza di vecchie logiche e l’assenza di coerenza fra i principi dichiarati e le azioni concrete mi hanno indotto ad autosospendermi.
Ciò non segna affatto l’abbandono dell’area progressista, ma riafferma la necessità di un profondo ripensamento delle modalità d’azione politica.
Michele Di Lorenzo”

Vedi anche

Back to top button