Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Dimensionamento scolastico ad Andria, per il 2023/24 resta tutto invariato: ecco la proposta dell’amministrazione

Le scuole comunali di Andria non cambieranno il loro assetto neanche per l’anno 2023/2024. E’ quanto ipotizzato dalla giunta comunale dopo l’approvazione della delibera che conferma l’attuale dimensionamento scolastico con cinque istituti comprensivi, tre circoli didattici e due scuole secondarie di primo grado in attesa comunque del parere decisivo della Regione. Dieci autonomie scolastiche per un totale di oltre 9500 alunni previsti. Non ci sarà anche per il prossimo anno l’abbassamento a nove autonomie scolastiche come ipotizzato lo scorso anno dall’amministrazione comunale. Il piano fu stoppato dalla Regione Puglia sia per le tante voci discordanti sulla possibilità di accorpare istituti estremamente distanti tra di loro e con diverse peculiarità e sia perché si stava appena uscendo dall’emergenza covid.

Per il prossimo anno comunque la proposta dell’amministrazione comunale resta quella della conferma dell’attuale assetto: ipotesi questa anche per attendere l’insediamento del nuovo ufficio scolastico provinciale continuando a lavorare su eventuali modifiche maggiormente condivise con l’intero mondo della scuola in città. Tanti lo scorso anno furono, infatti, i pareri negativi della base a partire dai consigli d’istituto che quasi nella loro totalità fecero pervenire in regione il proprio disappunto al nuovo piano dell’amministrazione comunale. Stessa idea dei sindacati e delle associazioni dei genitori. I via libera arrivarono però dalla Provincia e dall’Ufficio Scolastico Regionale sino allo stop definitivo della Regione. Al momento comunque non sembrano esserci particolari criticità, riscontrate invece negli anni passati, sia per quel che concerne eventuali scuole sovradimensionate (oltre i 1400 studenti), sia per quel che concerne istituti sotto dimensionati e cioè al di sotto dei 500 studenti. Tutte le scuole hanno più di 600 alunni e dunque non sono neanche a rischio reggenza. Resta comunque sullo sfondo l’obiettivo di costituire anche gli ulteriori quattro istituti comprensivi che darebbero un assetto identico a tutte le scuole cittadine. Un’operazione a cui si potrà giungere solo lavorando sulla massima condivisione delle scelte a causa delle molteplici idee differenti che accompagnano ogni importante decisione sulla struttura scolastica cittadina.

Vedi anche

Back to top button