Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Elezioni comunali: affluenza al 63,2% in Puglia, Bat provincia con più votanti (67,7%)

Cifre in calo rispetto alla precedente tornata elettorale ma comunque tra le migliori a livello nazionale quelle relative all’affluenza alle elezioni amministrative in Puglia. Si sono chiusi alle ore 15 i seggi nei Comuni della Regione chiamati ad eleggere i nuovi sindaci ed i consigli comunali.

A recarsi alle urne è stato il 63,21% degli aventi diritto, dato più basso rispetto a cinque anni fa, quando l’affluenza era stata del 68,51%. Numeri che in ogni caso fanno della Puglia la terza regione in Italia per partecipazione al voto, dietro al Lazio con il 66 e all’Umbria con il 65%.

Quanto al totale dei votanti per singole province, al primo posto si colloca Barletta-Andria-Trani, dove si è presentato alle urne il 67,7% dei votanti, segue Brindisi con il 64,7%, Taranto 64,5%, Lecce 64,4% e Bari, che sfiora il 63%. Ultima la provincia di Foggia, sotto il 59%.

Sono 54 in totale Comuni pugliesi impegnati nella tornata elettorale: 2 nella Bat (Minervino Murge e Spinazzola), 5 nel Barese (Adelfia, Noicattaro, Sannicandro di Bari, Triggiano e Ruvo di Puglia) 13 nel Foggiano (tra i quali spicca, per numero di abitanti Cerignola), 9 nel Tarantino, 4 nel territorio di Brindisi e addirittura 21 nel Leccese.

Nei Comuni con più di 15mila abitanti, nel caso in cui nessun candidato sindaco dovesse raggiungere il 50% più uno dei consensi, si procederà con il ballottaggio (in programma il 17-18 ottobre) tra i due contendenti maggiormente suffragati nel primo turno di votazione.

Vedi anche

Back to top button