Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Elezioni Europee 2024: ecco i pugliesi che andranno a Bruxelles. Exploit di Antonio Decaro

Saranno sei gli europarlamentari che rappresenteranno la Puglia a Bruxelles: è questo l’esito delle Elezioni Europee che hanno disegnato il nuovo parlamento comunitario. Al top nel gradimento degli elettori il sindaco uscente di Bari, Antonio Decaro, che fa il pieno di voti con circa 495mila preferenze nella Circoscrizione Italia Meridionale, che oltre alla Puglia comprende Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria. Un vero e proprio “effetto Decaro” quello innescato da questa tornata elettorale, capace di trainare l’intero PD, primo partito in Puglia con il 33,75%.

Si appresta ad entrare nel Parlamento Europeo anche il consigliere regionale canosino di Fratelli d’Italia Francesco Ventola che si afferma con 88mila preferenze.

Tra gli eletti pugliesi esponenti del partito guidato dall’attuale premier Giorgia Meloni anche il consigliere regionale Michele Picaro, che ottiene oltre 54mila voti e Chiara Maria Gemma, che con 46mila preferenze ottiene la riconferma a Bruxelles dalla “porta di servizio” per via della prevedibile rinuncia della Meloni.

Tra i pugliesi che rappresenteranno invece il Movimento 5 Stelle tra i banchi del Parlamento Europeo, il foggiano Mario Furore (europarlamentare uscente) che prende più di 38mila preferenze e la brindisina Valentina Palmisano, ex deputata e attualmente presidente del consiglio comunale della città di Ostuni, che incassa circa 43mila voti.

Ma il vero exploit di questa tornata elettorale è tutto per il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che ha già le idee chiare su quali saranno le prime istanze da portare in Europa.

INTERVISTA:

Antonio Decaro – Parlamentare europeo

Vedi anche

Back to top button