Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

FOGGIA | Il sindaco Landella si dimette dopo gli arresti in Comune: “Basta fango, la città ha bisogno di serenità”

Il terremoto giudiziario che ha colpito pochi giorni fa il Comune scuote il mondo politico foggiano. Il sindaco del capoluogo dauno, Franco Landella questa mattina ha annunciato le sue dimissioni, nel corso di una riunione di maggioranza convocata a Palazzo di Città.

Una decisione collegata a quanto accaduto venerdì scorso, con l’arresto dell’ex presidente del consiglio comunale, Leonardo Iaccarino, coinvolto in un’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica, assieme ad un altro consigliere comunale, Antonio Capotosto, finito ai domiciliari, ed all’imprenditore Francesco Landini, sottoposto ad obbligo di firma.

Le accuse sono a vario titolo di corruzione, tentata induzione indebita e peculato.

La bufera che ne è seguita, dopo che già nel febbraio scorso, un altro consigliere di maggioranza, Bruno Longo, era finito in manette per una presunta tangente pagata da un imprenditore, ha finito per travolgere anche il primo cittadino che ha spiegato, in una nota, i motivi della sua scelta.

“La mia unica ambizione è stata sempre quella di servire Foggia – ha dichiarato Landella – e oggi intendo dimostrarlo ulteriormente rimettendo il mio mandato di sindaco per consentire a tutte le forze politiche di essere compiutamente consapevoli della loro responsabilità di aver cura delle urgenze e delle speranze della nostra comunità”.

Le dimissioni del primo cittadino seguono quelle del consigliere comunale di maggioranza Consalvo Di Pasqua, presentate sempre nella giornata di oggi. Una decisione – ha spiegato il consigliere – maturata quando è arrivata la commissione di accesso.

Il 9 marzo scorso, infatti, una commissione inviata dal Viminale si è insediata nel Comune di Foggia per verificare eventuali infiltrazioni della criminalità nell’attività amministrativa.

Vedi anche

Back to top button