Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

La consigliera regionale Maurodinoia lascia il PD e passa al gruppo misto: «Esclusa da riunioni, incontri e commissioni»

Anita Maurodinoia, consigliera regionale pugliese ed ex assessora ai trasporti della giunta del presidente Michele Emiliano, ha annunciato il suo abbandono dal gruppo del Partito Democratico per aderire al gruppo misto, passando, come da lei stesso spiegato a margine del consiglio regionale di oggi, all’opposizione. Maurodinoia, indagata per corruzione elettorale nell’ambito di un’inchiesta che coinvolse anche suo marito, Sandro Cataldo, fondatore del movimento Sud al centro, ha motivato la sua decisione con una serie di considerazioni legate al clima politico e personale che ha vissuto negli ultimi mesi.

La vicenda giudiziaria, culminata con le misure cautelari nei confronti del marito nell’aprile 2024, aveva portato Maurodinoia a rassegnare le dimissioni dalla carica di assessora regionale con delega ai trasporti. Nella sua dichiarazione, ha spiegato che la scelta di dimettersi fu dettata da un forte senso di responsabilità e rispetto per le istituzioni, oltre che dalla fiducia nella magistratura. Tuttavia, l’ex assessora ha sottolineato come, successivamente, sia stata oggetto di un isolamento politico, descrivendo un clima caratterizzato da “veleni, ostacoli, freni e ipocrisia”.

Maurodinoia ha lamentato di essere stata esclusa da incontri, riunioni e commissioni, una situazione che ha definito insostenibile e che l’ha portata a lasciare il gruppo del PD. Ha chiarito, tuttavia, che la sua opposizione non è rivolta al governo regionale che ha contribuito a costruire, né al presidente Emiliano, al quale ha espresso gratitudine, ma si pone come scelta dettata dal desiderio di difendere le proprie idee. Il Partito Democratico le avrebbe già spiegato chiaramente che non sarebbe comunque possibile una sua ricandidatura anche per via del clima che renderebbe difficile candidare chi è sospettato di aver comprato voti.

Vedi anche

Back to top button