Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

La Corte dei Conti approva definitivamente il Piano di Riequilibrio del Comune di Andria. Procedura aperta nel 2018

Via libera al piano di riequilibrio del Comune di Andria da parte della Corte dei Conti. La decisione al termine della camera di consiglio tenutasi questa mattina. Una notizia importante per la città andriese dopo l’inizio della procedura partita nel 2018. Una prima importante rimodulazione è arrivata poi a marzo del 2021 ed infine a dicembre sempre del 2021. La Corte dei Conti ha poi chiesto ulteriori chiarimenti ad ottobre scorso, chiarimenti che hanno poi soddisfatto i giudici della sezione regionale di controllo per la Puglia che oggi hanno dato il via libera al piano.

«Sono immensamente felice e tanto grata al lavoro prezioso di ciascuno in questi difficili mesi – ha commentato il Sindaco Giovanna Bruno – che ci ha consentito di incasellare prima il parere favorevole del ministero e ora l’approvazione definitiva della Corte».

«Mi sento supportata dal lavoro altamente professionale della dirigente del settore finanziario dott.ssa Cialdella e di tutti gli altri dirigenti al contorno – spiega ancora il Primo Cittadino – degli uffici, della nostra attuale segretaria generale dott.ssa Arrivabene; dell’ avv. De Candia della nostra avvocatura comunale, degli assessori che si sono avvicendati in questa delega (dott. Tammaccaro prima e ora dott. Vilella), dell’intera giunta; di tutto il consiglio comunale per il lavoro conclusivo di decisione e di ulteriore rimodulazione. Un ringraziamento alla dott.ssa Asfaldo, segretaria ai tempi di queste sofferte e animate scelte. Spero di non aver dimenticato nessuno. Sono davvero felice. Per noi. Per questa amata Città per la quale vale mettersi in gioco al massimo delle proprie possibilità».

«Abbiamo fatto scelte difficili e coraggiose – conclude la Bruno – Abbiamo lavorato con parsimonia in questi mesi, con determinazione, per raggiungere questo importante traguardo. Adesso si apre una nuova, delicatissima fase, per dare attuazione al piano medesimo. Attenderemo la lettura delle motivazioni esplicite ma siamo sin da subito, testa bassa, al lavoro».

Vedi anche

Back to top button