Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Mobilità sostenibile a Trinitapoli: «Obiettivo unire l’ofantino, creare circonvallazione e svecchiare strade»

Una rivoluzione che adesso arriva rapidamente anche nelle piccole e medie città. E’ questa la sfida per la mobilità sostenibile del futuro lanciata nel corso di un convegno a Trinitapoli in cui sono stati analizzati diversi aspetti a partire dalle valutazioni tecniche per arrivare a quelle culturali ed operative su di un territorio eterogeneo come quello della BAT.

E Trinitapoli vuole poter crescere da questo punto di vista considerato che è una città centrale nel ofantino in cui c’è anche la stazione ferroviaria.

All’incontro hanno partecipato consiglieri regionali, il presidente della BAT nonchè sindaco di Margherita Bernardo Lodispoto ma anche esperti della materia proprio come l’ing. Ciurnelli tra i progettisti del Piano regionale dei Trasporti e del Piano della mobilità ciclistica della BAT. Un contributo essenziale per spiegare come intersecare le diverse esigenze di mobilità in un contesto non più rinviabile in vista della realizzazione della cosiddetta “Agenda 2030”. Fondamentale come spiegato nel corso della serata è sicuramente la condivisione con i cittadini ma anche le idee della politica per provare a migliorare gli interventi comunali in un contesto di sviluppo regionale.

Vedi anche

Back to top button