Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Grumo (Azione): «Grave l’accesso inizialmente negato al Piano Clinico Gestionale»

Slitta a data da destinarsi la cabina di regia prevista per oggi in regione sul nuovo ospedale di Andria e c’è sconcerto e rabbia da parte del partito di Azione regionale, provinciale e comunale, dopo la richiesta inizialmente rigettata di accesso agli atti con il rilascio del piano clinico gestionale revisionato. Non trova pace e soprattutto una sua strada scadenzata il progetto fermo ormai da tre anni per il nosocomio di 2° livello che dovrebbe sorgere in contrada Macchie di Rose nella città federiciana. Un progetto su cui si è discusso nel consiglio monotematico di lunedì scorso e dove sono stati assenti i vertici della sanità regionale. Ma oggi è arrivata la denuncia del partito di Azione che con il consigliere regionale Amati aveva già annunciato la volontà di voler subito chiedere accesso al piano clinico gestionale per comprendere la reale volontà regionale di posizionare ad Andria un ospedale di 2° livello. L’iniziale diniego, poi superato da un successivo via libera da parte della ASL, ha però fatto infuriare il gruppo a tutti i livelli.  

Vedi anche

Back to top button